• Vai al contenuto
  • Vai alla navigazione principale e login

Nav view search

Navigazione

  • home
  • chi siamo
    • Legambiente Basilicata
    • Organismi dirigenti
    • Statuto
  • cosa facciamo
    • Campagne e mobilitazioni
    • Scuola e formazione
    • La Coccinella
    • Lavapiatti mobile
    • Scambiologico
    • Educazione ambientale
  • dove siamo
    • La sede regionale
    • La rete dei circoli
    • La rete dei CEA
  • contatti
  • home
  • chi siamo
    • Legambiente Basilicata
    • Organismi dirigenti
    • Statuto
  • cosa facciamo
    • Campagne e mobilitazioni
    • Scuola e formazione
    • La Coccinella
    • Lavapiatti mobile
    • Scambiologico
    • Educazione ambientale
  • dove siamo
    • La sede regionale
    • La rete dei circoli
    • La rete dei CEA
  • contatti
  • acqua
  • alimentazione e agricoltura
  • biodiversità e natura
  • città
  • energie rinnovabili
  • mobilità
  • rifiuti
  • scuola
  • petrolio

Cerca

petrolio.jpg
Sei qui: home tutti i video

Menu Temi

  • acqua
  • alimentazione e agricoltura
  • biodiversità e natura
  • città
  • energie rinnovabili
  • mobilità
  • rifiuti
  • scuola
  • petrolio

Naviga per...

  • news
  • campagne
  • progetti e azioni
  • dossier

Cerca nel sito

Spot #STOPtrivelle n°3 - in bici

Dettagli
Categoria: video gallery
Pubblicato: Lunedì, 25 Aprile 2016 17:15

Spot #STOPtrivelle n°2

Dettagli
Categoria: video gallery
Pubblicato: Lunedì, 25 Aprile 2016 17:09

VIII Congresso regionale - il racconto di Legambiente in Basilicata

Dettagli
Categoria: video gallery
Pubblicato: Giovedì, 25 Febbraio 2016 18:18

News

  • 'Exit strategy' per la Basilicata: 'opzione zero' per la produzione di petrolio
  • Inquinamento da petrolio in Val d’Agri: Legambiente presenta un esposto sugli sversamenti dichiarati da Eni
  • Continua l'ecogiustizia tour di Legambiente. Domani 18 maggio alle 17 a Viggiano
  • L'ambiente ti mette in gioco. Un'estate diversa è possibile! Al via i campi estivi presso il CEA "Il Vecchio Faggio" di Sasso di Castalda
  • Eni in Val d'Agri: bonificare, risarcire, dismettere. Fermare il disastro ambientale per cambiare definitivamente rotta.
  • Avviato il monitoraggio delle acque della Val d'Agri da ENEA in collaborazione con Legambiente e Gruppo Lucano
  • Petrolio e lago del Pertusillo: un’alga non smacchierà ancora una volta l’operato di Eni in Val d’Agri
  • ENI colabrodo, dovrebbe abbandonare per manifesta incapacità
  • Fumo nero al Centro Oli di Viggiano. L’annus horribilis di Eni in Val d’Agri
  • Ecosistema Urbano 2016, la triste fotografia di Potenza e Matera
  • XVII Rapporto Ecosistema Scuola
Tutte le News

Dossier

IX Dossier Comuni Ricicloni 2015, il rapporto di Legambiente sulla raccolta differenziata in Basilicata.

 

Mal'aria di città 2016, il rapporto sull'inquinamento atmosferico e acustico nelle città italiane

Il futuro oltre il petrolio, scenari e proposte per uscire dall'era fossile. 

Video Gallery

IMAGE
IMAGE
IMAGE
Tutti i Video

Campagne

Torna dal 2 al 5 giugno 2016 la festa dei piccoli comuni. Torna Voler bene all'Italia

A conclusione delle attività del campo di volontariato internazionale ‘the wood I wish’, che ha visto impegnati giovani volontari stranieri dal 20 Giugno per realizzare un grande parco di divertimenti in natura, il nostro “Festambiente ragazzi-il bosco che vorrei”, ha preso il via il ricco cartellone di attività ed eventi che si realizzeranno nel bosco Maglie di Grumento Nova – tra il lago del Pertusillo ed il parco archeologico di Grumentum.

“Festambiente ragazzi-il bosco che vorrei”, dall’8 al 16 Luglio sarà aperto al pubblico per...

Foto Gallery

IMAGE
Tutte le Foto
  • login
  • mappa del sito
  • privacy
  • copyright
crediti