Category

blog

Rapporto Ecomafia 2021

Le storie e i numeri della criminalità ambientale in Italia Potenza, 16 novembre 2021                                 &n
Read More

Una Marcia per dire No alla riapertura di San Sago

Legambiente: “A Tortora una marcia insieme a cittadini, studenti e sindaci per chiedere la delocalizzazione dell’impianto di trattamento rifiuti” Potenza. 16 Dicembre 2021 Dopo un paio di rinvii a causa delle condizioni atmosferiche, finalmente domani, Venerdì 17 dic
Read More

Allarme dai territori: scellerata la scelta di raddoppiare la produzione di gas in Italia e dubbi sull’efficacia del Pitesai

Tempi bui per la Transizione Ecologica: il nuovo piano delle aree idonee per le attività estrattive è la conferma di un Governo inadeguato ad affrontare questa grande sfida. Con questa operazione si disattendono gli impegni per il clima. Legambiente solleva la propria voce dall’Emilia
Read More

Dal 24 al 26 settembre torna Puliamo il Mondo

I cittadini fanno la loro parte per aiutare l’ambiente e combattere la maleducazione, ma in Basilicata l’economia circolare dei rifiuti è una chimera Venerdì 24 settembre prende il via anche in Basilicata la 29esima edizione di Puliamo il Mondo. Sostenibilità, impegno civi
Read More

Wwf , Legambiente e Greenpeace: PiTESAI con tempi di adozione non credibili. Non c’è un piano ma così riprendono prospezione e ricerca di oil & gas.

Anche per la Basilicata il PiTESAI sembra una scatola vuota o peggio, potrebbe rivelarsi uno strumento utile per garantire continuità dell’estrazione di olio e gas Non c’è un quadro credibile sugli effetti cumulativi delle attività di estrazione di petrolio svoltesi per più di 2
Read More

Inquinamento del Torrente Fiumicello di Maratea

Legambiente aveva ragione a denunciare l’inquinamento della foce Legambiente: “Grazie ai controlli della Polizia Locale di Maratea e alle analisi sulle acque del fiume abbiamo capito l’origine dell’inquinamento alla foce di Fiumicello riscontrate nel corso della campagna Goletta
Read More

Legge Regionale 30/2021 su “Disposizioni in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili”. La transizione ecologica ed energetica in Basilicata non passa da qui

“Con l’approvazione di questa legge viene portata a compimento un’operazione di sostanziale opposizione nella nostra Regione allo sviluppo delle fonti energetiche rinnovabili, auspicato invece dalla legislazione europea e nazionale nell’ottica di quella transiz
Read More

Appennino Bike Tour

La ciclovia dell’Appennino Il più importante progetto di turismo dolce e sostenibile mai realizzato in Italia Dal 29 al 31 luglio le tappe in Basilicata Duemilaseicento chilometri dalla Liguria alla Sicilia, quattordici regioni e più di 300 comuni attraversati, 44 comuni tappa,
Read More

Rapporto Spiagge 2021 di Legambiente

Oggi la presentazione regionale a Metaponto In Basilicata aumentano del 18% le concessioni balneari. C’è scarsa trasparenza sulle concessioni e i canoni sono sconosciuti. Preoccupa l’avanzare dell’erosione costiera Legambiente: “In nessun Paese europeo esiste una situazione simi
Read More